SCHEDA AMPELOGRAFICA
VERDEA
Tutti i vitigni
dalla
A
alla Z



Sinonimi: Colombana bianca.

Cenni storici: La prima menzione di questo vitigno fu ad opera di De Crescenzi (1495); precedente era conosciuto con il nome di Sancolombana e diffuso in Toscana. Oggi, oltre che in Toscana, l'uva verdea vine coltivata nella provincia di Milano; mentre nel piacentino, è apprezzata soprattutto come uva da consumo diretto.

Caratteristiche ampelografiche: foglia media, pentagonale, tri o pentalobata - grappolo medio, conico-piramidale, tozzo e corto, alato, semi-spargolo - acino medio, subrotondo, con buccia spessa e consistente di colore giallo-verde.

Maturazione: media

Vigoria: buona

Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino poco alcolico e neutro di sapore.


Home Vino in Rete
® Associazione VINOINRETE - 00126 Roma, Via Ambrogio Sansedoni, 23
IE5+   ©2002-  www.vinoinrete.it ·  Glossario ·  Vitigni ·  Contatti ·  Mappa    Indietro/Back Chiudi/Close Avanti/Next Stampa/Print        27-09-2009 12:47

Last updated 26.12.2002