Sinonimi: Colombana bianca.
Cenni storici: La prima menzione di questo vitigno fu ad opera di De Crescenzi (1495); precedente era conosciuto con il nome di Sancolombana e diffuso in Toscana. Oggi, oltre che in Toscana, l'uva verdea vine coltivata nella provincia di Milano; mentre nel piacentino, è apprezzata soprattutto come uva da consumo diretto.
Caratteristiche ampelografiche: foglia media, pentagonale, tri o pentalobata - grappolo medio, conico-piramidale, tozzo e corto, alato, semi-spargolo - acino medio, subrotondo, con buccia spessa e consistente di colore giallo-verde.
Maturazione: media
Vigoria: buona
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino poco alcolico e neutro di sapore.
|